Questo sabato sbarchiamo in Campania e siamo lieti di presentarvi il REALE YACHT CLUB CANOTTIERI SAVOIA.

Quella attuale, in Banchina Santa Lucia, è la casa del Circolo Savoia fin dal 1893. Pur di sistemarsi lì, i fondatori accettarono inizialmente la coabitazione con la bottega di un fabbro. Più tardi il Circolo ottenne in affitto tutti i locali, che dal 1926 divennero di Giorgio Ascarelli, leggendario padrone del Calcio Napoli. Ascarelli accettò di rivenderli al Savoia, del quale era all’epoca Presidente Eduardo Pepe. La cessione avvenne sulla base 300.000 lire. Alcuni soci, tuttavia, contestarono la scelta di Pepe, che reagì con le dimissioni. Ma ormai l’immobile, uno dei più suggestivi della città, era definitiva proprietà dei soci del Savoia: 1.000 mq sistemati proprio sulla banchina del porticciolo di Santa Lucia, con locali di rappresentanza, saloni, sala da pranzo, sala di lettura, cucina, spogliatoi, toilette maschile, toilette femminile, presidenza, sala biliardo, bar, segreteria. La superificie esterna è composta da una terrazza con giardino che accoglie gradevolmente sia d’estate sia
d’inverno.
il circolo

“Il 15 luglio 1893 segnò la nascita a Napoli del Club “Canottieri Sebetia” con sede in Santa Lucia (Borgo Marinaro). La Sede Sociale fu impiantata nella metà di un vano prospiciente al mare, tenuto in fitto da un fabbro ferraio che costruiva letti dozzinali e che in un angolo del vano aveva impiantato una fornace che aveva un magnifico mantice per alimentare la forgia nel quale si arroventavano i ferri. Quando durante il giorno il buon… Vulcano locatore di questo vano al nuovo Circolo faceva soffiare con veemenza il mantice, le giovani reclute del nuovo Circolo godevano lo spettacolo di una nube di cenere che si poggiava come candida neve sulla imbarcazione unica – regalata dal Circolo Italia – il Nautilus ed ahimé! anche sugli abiti accantonati in un angolo durante le uscite dell’equipaggio. Il “Circolo Sebetia” fu creato per dare un competitore all’anziano Circolo Italia che regalò anche l’imbarcazione. Primo Presidente del Circolo Sebetia fu il Cav. Michele Avallone e poco dopo il Prof. Eduardo Migliaccio, entrambi entusiasti dello sport remiero.”
Da uno scritto del 1953 del Presidente Avv. Eduardo Pepe