Descrizione
L’opera, curata da Giovanni Santi Mazzini, vide la luce nel 1993 presso l’editore Pharos in soli 350 esemplari, ed attualmente è di difficile reperibilità .
Ciascuna delle due raccolte è presentata sotto forma di un fascicolo accuratamente rilegato. Nei due fascicoli sono riprodotte due pubblicazioni di grande interesse storico e tecnico:
“La fabrique des ancres” (54 pagine di testo e 17 tavole) di Renè Ferchauld de Rèaumur del 1761 ed il capitolo intitolato “Forge des ancres” (13 pagine di testo e 13 tavole) della famosa “Encyclopèdie” del 1780 di Henri Louis Duhamel du Manceau.
Con grande precisione e ricchezza di dati e dettagli vi sono descritte le ancore stesse nonchè le varie parti che, unite fra loro a mezzo forgiatura, contribuivano a dar loro la forma definitiva. Molto interessanti sono altresì le illustrazioni riguardanti i metodi di lavorazione e gli strumenti utilizzati per la produzione, a quei tempi assai impegnativa, di tali pezzi d’attrezzatura completamente in ferro battuto (salvo il ceppo in legno di quercia): i più grandi, finiti e pronti all’imbarco, pesavano anche quattro tonnellate ed avevano un fusto lungo anche cinque metri.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.